Ingredienti per 5-6 persone
- 500g. di pasta fresca (spaghetti alla chitarra o pisci)
- 5 spicchi d’aglione (circa 100-120 g.)
- 500 g. di pomodori (250g. pelati e 250g. di polpa di pomodoro fresco)
- olio extra vergine di oliva
- sale
- prezzemolo e pepe (facoltativo)
- parmigiano (facoltativo)
- basilico ( facoltativo)
Preparazione
- Sbuccia gli spicchi d’aglione e mettili uno o due minuti al microonde per farli ammorbidire.
- In una padella, versa l’olio extravergine d’oliva, aggiungi l’aglione grattugiato e sfuma con un po’ di acqua.
- Copri la padella con un coperchio e fai cuocere a fuoco medio per circa 20-25 minuti. Una volta che l’aglione sarà ammorbidito, con una forchetta schiaccia bene i pezzi, finché non risulterà finemente sminuzzato. Importante: non far soffriggere l’aglione, deve essere cotto in maniera dolce e lenta.
- Aggiungi la polpa di pomodoro, il prezzemolo, le spezie a piacere e il sale. Copri nuovamente la padella e fai cuocere il sugo a fuoco lento, per circa 45 minuti, finché non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
- Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata. Scolali al dente e fai saltare in padella a fiamma vivace per qualche minuto, prima di servire.
- Grattugia parmigiano a piacere su ogni piatto e aggiungi una foglia di basilico